
Eccomi qui, ti ricordi il post di qualche mese fa sui consigli per l’illuminazione per la tua casa? Come procede? Hai messo in atto una mutazione cambiando almeno le lampadine?
Spero di sì e che sia diventata un più accogliente, che ti abbia permesso di ritrovare la voglia di passarci un po’ più di tempo e magari di ritrovare la voglia di invitare gente a cena.
Oggi voglio mostrarti un’altra mutazione da mettere in atto per renderla ancora più accogliente e per creare il tuo spazio relax, dove leggere un libro da sola o dove circondarti di amici per un aperitivo: il divano e l’angolo salotto. 🛋
Se sei in affitto o anche se la casa è la tua, ma le spese sono state così tante che il divano nuovo è rimasto in fondo alla lista degli acquisti e non è stato ancora depennato in attesa di un momento migliore, forse stai vivendo anche tu quella sensazione di passare davanti al divano senza alcuna voglia di sdraiarti e guardandolo con aria interrogativa ti viene voglia di chiedergli <<Ma cosa ci fai qui bruttino e solo soletto?>> 🤔
Magari non ti piace la forma, è un po’ rovinato, o ha una fantasia che non riesci proprio a mandare giù, e se il problema è l’unione delle tre l’interrogativo cresce.
Beh tranquilla che non sei la sola, è capitato anche a me quando qualche anno fa ho cambiato la casa in affitto e ho trovato un divano letto comodo e ampio, ma con con una forma squadrata e spigolosa, una fantasia floreale e un colore che proprio non mi attiravano, in più lì addosso alla parete bianca solo e triste diciamo che non era proprio l’angolo più accogliente della casa.
Volevo ritrovare la voglia di passare qualche serata a casa in compagnia di un buon film o di amici intorno al divano e così ho messo in atto un cambiamento, sì anche se la casa non è mia, ma in affitto, perché ci sto ancora vivendo e me la voglio godere al meglio.
Per dargli una nuova immagine e ammorbidire un po’ la forma ho scelto una stoffa grigia e tanti cuscini in tono con il resto dei colori della casa. Per creare l’angolo salottino ho aggiunto un tappetto e un knit pouf, creato interamente dalle mani magiche della mamma…in realtà un pò di magia c’è stata 🥰. Infine una lampada, un tavolinetto e le piante hanno fatto il resto, che dici? Ti piace la trasformazione?
Ti assicuro che ci ho trascorso già tante serate piacevoli, da sola e in compagnia, prova anche tu!
I consigli che ti do sono di scegliere un tessuto un po’ pesante, così non fa pieghe e non devi sistemarlo in ogni momento perché scivola, privilegia la tinta unita e i colori neutri così non ti stanchi e gioca con i cuscini per le fantasie e i colori che ti piacciono di più.
Il weekend è alle porte ed è il momento giusto per dedicarti al tuo angolo salotto, se non ti piace cosa aspetti?
Trasformalo e via di aperitivo!