Amo le case e in generale tutti gli spazi da vivere, ne scovo sempre il lato positivo e le potenzialità anche dove a prima vista non sembra essercene. Inconsciamente credo lo sapessi da sempre, ma da quando faccio questo lavoro ne sono sempre più consapevole. Questo amore lo percepisco soprattutto quando entro in case trascurate e sento un vero e proprio colpo al cuore seguito da idee delle possibili soluzioni per migliorarne l’aspetto. Il bello è che questo mi capita ovunque: negozi, uffici, locali, come se la mia missione in questa vita fosse dare una dignità a tutti gli spazi che incontro, che dici sarà una malattia?
Oggi voglio riflettere con te su quanto sia importante che questa trascuratezza non sia visibile quando decidi di vendere casa o di affittarla, tu magari non la noti nemmeno perché in quella casa ci vivi o ci hai vissuto e ormai sei abituata, ma i possibili acquirenti che la visitano se ne accorgono, lo percepiscono e difficilmente la sceglieranno, visto l’ampia scelta di case in vendita o in affitto.
Per questo ti consiglio di affidarti a una professionista dell’home staging che si occupa proprio di valorizzare il tuo prodotto che stai mettendo sul mercato: le foto dell’annuncio e come appare la tua casa durante le visite sono la tua vetrina. Se avessi un negozio sono sicura che dedicheresti molta cura nell’allestire la vetrina, perché allora non farlo anche con la casa che vuoi vendere o affittare?
Cosa può fare un home stager per la tua casa?
- elimina il superfluo
- rinfresca l’ambiente regalandogli una nuova luce
- ripara i danni visibili
- ri-arreda utilizzando il più possibile i tuoi mobili e dove necessario utilizzando i suoi arredi che ti noleggerà per 6 mesi (e se la casa si vende prima tanto meglio)
- decora la casa con i suoi complementi (quadri, lampade, vasi, piante, tessili, etc), perché i dettagli fanno la differenza
- realizza un servizio fotografico professionale in modo da farla apparire al meglio già dall’annuncio e far dire al più grande numero di interessati “questa casa voglio proprio andarla a vedere”
Una casa preparata per essere messa in vendita o in affitto e ben fotografata fa aumentare la visibilità dell’annuncio e la probabilità di trovare il possibile acquirente in tempi brevi, inoltre si abbassa anche lo sconto richiesto in fase di trattativa.
Quindi il mio consiglio è prenditi cura della tua casa anche se devi venderla o affittarla, anzi soprattutto se vuoi farlo!
Qui sotto ti mostro qualche prima&dopo di un home staging realizzato personalmente insieme alla mia collega Silvia Quaranta di 40me – Staging & Interiors. E’ stato un vero piacere collaborare e regalare una nuova luce a questa casetta in Sabina.