Hai mai testato la capacità della tua intelligenza visiva? Chiamano così la capacità di “pensare per immagini” e all’interno di questa generica abilità si possono ulteriormente distinguere delle capacità specifiche di immaginazione visiva, che riguardano la visualizzazione di oggetti o ancora di scene complesse, come ad esempio le mappe di luoghi. No tranquilla, non ti sto chiedendo se hai le visioni! 😜 Ma sono curiosa di sapere se a te risulta semplice immaginarti uno spazio, se l’immaginazione ti fa capire come starebbe quel mobile che ti piace tanto nella tua stanza o il colore dell’anno sulla parete del tuo studio.
Oggi ci riflettevo mentre lavoravo a un modello 3d di un appartamento e pensavo che, anche per me che ho un buon senso dell’immaginazione dello spazio, il modello 3d resta comunque uno strumento fondamentale per testare se quello che ho pensato e ideato funziona e se risulta esteticamente gradevole, a volte mi trovo comunque a dover ripensare l’idea che ho perché non sono soddisfatta di quello che vedo nel 3d.
Così pensavo a quanto può essere importante questo tipo di strumento per chi come te non è del settore e magari si trova a ripensare lo spazio di casa, scegliere colori per le pareti, nuovi mobili e decorazioni. Se hai facilità ad utilizzare l’occhio interiore e la tua capacità di visualizzazione è molto sviluppata sei già a buon punto, ma altrimenti poter vedere una riproduzione dei tuoi spazi prima di prendere decisioni può essere fondamentale e può aiutarti a non fare passi falsi.
Qui sotto ti mostro il modello 3d, insieme al prima e dopo, di una camera da letto di cui ho curato personalmente il relooking. Vedendo il prima tu saresti riuscita a immaginarti il risultato finale?